Il Concilio Vaticano II aveva esortato le Chiese particolari a rendere più concreta la missionarietà ad gentes. I Vescovi dell'Africa sollecitarono i missionari; la Chiesa di Bologna rispose e, in essa, le Minime furono pronte per partire. Formarono così nel 1974 un gruppo missionario cosstituito da due sacerdoti diocesani, tre suore e due laiche, stabilendosi nell'altopiano dell'Utzungua, diocesi di Iringa nella giovane parrocchia di Usokami. Fin dall'inizio la loro attività si svolse soprattutto come:
collaborazione nella pastorale parrocchiale, insegnamento della religione nelle scuole primarie e superiori, insegnamento nelle scuole materne, assistenza ai malati nel dispensario, ora divenuto Health Center con annesso centro cura per malati di AIDS, servizio nella casa famiglia per bambini orfani o in difficoltà. Un notevole impegno è stato la formazione delle giovani che nel corso degli anni hanno arricchito la famiglia delle Minime.
Attualmente le comunità sono nove distribuite in diverse diocesi: Iringa, Ifakara, Dar Es Salaam.
Le sorelle sono tutte locali, tranne due italiane ed una indiana.
CONGREGAZIONE SUORE MINIME DALL'ADDOLORATA - VIA C. TAMBRONI 13 - 40137 BOLOGNA - TELEFONO +39 051.341755 - C.F. e P.IVA 00609420377
Tutti i diritti riservati - sito realizzato da edysma in conformità agli standard di accessibilità ed al Responsive Web Design (RWD)